Cyrtochilum macranthum
Descrizione specie Il genere Cyrtochilum fu creato nel 1816 da Carl Sigismund Kunth. John Lindley successivamente raggruppò tutte queste specie nei generi Oncidium e Odontoglossum, mantenendo il nome Cyrtochilum per una sezione del genere Oncidium. Dopo lunghe vicissitudini tassonomiche inerenti alla complicata tassonomia delle Oncidiinae, il genere Cyrtochilum è risorto nel 1917 a opera di Friedrich […]
Le orchidee afille
Chiloschista pusilla ARTICOLO COMPLETO DISPONIBILE SOLO AI SOCI ALAO Accedi Iscriviti Le radici assolvono le funzioni delle foglie in queste inusuali orchidee, durante la nostra esperienza di coltivatori di orchidee, ci potrà capitare presto o tardi d’incontrare le orchidee afille, cioè orchidee prive di foglie; solitamente una cosa del genere ci farebbe sobbalzare dalla sedia, […]