Libellule e cigni tra le rovine Maya

Incontriamo da vicino Stanhopea e Coryanthes, due generi dalle fioriture spettacolari che celano strategie evolutive complesse con Paola Baistrocchi
Phragmipedium e Selenipedium della Colombia con David Haelterman

Terzo appuntamento con i Phragmipedium e Selenipedium , la conferenza è presentata dal noto David Haelterman e verrà tradotta simultaneamente dal nostro socio Enrico Bruno.
David Haelterman è un agronomo e fotografo naturalista belga esperto di orchidee. Vive in Colombia dal 2014, dove lavora come guida naturalistica e consulente ambientale. Coltiva orchidee da oltre 27 anni, ha scritto libri e articoli sul tema, e si dedica alla loro conservazione sia in natura che in coltivazione. Tiene conferenze e condivide le sue fotografie e ricerche a livello internazionale.
Phragmipedium besseae e dalessandroi dell’Ecuador- con Kyle Lucyk

Secondo appuntamento con i Phragmipedium e in particolare con i besseae e dalessandroi dell’ Ecuador, la conferenza è presentata dal noto Kyle Lucyk e verrà tradotta simultaneamente dal nostro socio Enrico Bruno.
Kyle Lucyk rappresenta Ecuagenera in fiere e conferenze in Canada, USA, Germania e Ungheria e tra un lavoro e un altro si renderà raggiungibile per la nostra conferenza, ci presenterà i Phragmipedium besseae conosciuti per il loro colore rosso intenso.
Apertura Serra! 13 aprile 2025, ore 14:30

Esplora la straordinaria collezione di orchidee nella suggestiva serra Borromeo Visconti Litta a Lainate! Prenota subito la tua visita guidata gratuita e lasciati incantare dalla varietà e dalla bellezza di queste splendide piante. Non perdere l’occasione di conoscere da vicino queste incredibili piante!!!
Phragmipedium – con Alessandro Valenza

1° incontro sui Phragmipedium con Alessandro Valenza
Phragmipedium sezione micropetalum breeding moderno e il suo futuro
Coltivazione di Phragmipedium in NFT e lana di roccia: pro e contro