Riunione soci 2018
Posted in Lettere ai soci
1 Commento
Temi trattati:
- Varese Orchidea
- Partecipazione alle attivita’ sociali
- Facebook vs Whatsapp
- Ricerca della sede
- Biblioteca
- Rapporto con i rivenditori locali
- Gite sociali
- Collaborazione con la SFO (Societa’ Felsinea di Orchidofilia)
- Statuto
- Eventi a cui ALAO potrebbe partecipare
- Pranzo sociale
- Calendario incontri
- Altre attivita’
Dettaglio su Varese Orchidea:
- si e’ parlato di quanto sia importante garantire una migliore visibilita’ e posizione allo stand ALAO
- si e’ parlato del ruolo organizzativo della ALAO nel Varese Orchidea confrontandolo con quello dell’Agricola
- vantaggio di avere una squadra di professionisti garantita dalla Agricola
- svantaggio di doversi appoggiare alla disponibilita’ dei soci, variabile e imprevedibile per sua natura
- impossibilita’ da parte della ALAO di garantire disponibilita’ dei soci stessi per le attivita’ dell’evento
- si e’ parlato della mostra
- ottima rappresentazione da parte dei venditori
- scarsa rappresentazione da parte dei soci ALAO, imputabile principalmente a: ridotto numero di soci, ridotto numero di piante per socio, pochissimi soci con serre a disposizione in cui assicurare proprie condizioni di crescita delle piante
- si e’ parlato della presenza di Evoplant
- ad ALAO e’ sembrato corretto assicurare una partecipazione di questa azienda particolare e meritevole, unica italiana
- questo ha comportato un previsto abbassamento dei ricavi della ALAO, soprattutto per corteccia e fertilizzanti
- e’ stato dichiarato che ALAO ha avviato un sondaggio ai principali partecipanti del Varese Orchidea per raccogliere un feedback; le domande sono state richieste a espositori, oratori e membri del direttivo; le risposte verranno poi utilizzate per avviare un giro di miglioramenti che ci portera’ a discutere con Espositori e Agricola per il prossimo anno di eventi
Dettagli sulla partecipazione alle attivita’ sociali:
- e’ stato fatto presente quanto la forza della associazione dipenda dalla forza dei propri soci
- e’ stato riscontrato un basso tasso di partecipazione, indice di una situazione di stallo
- e’ stato richiesto ad ALAO di garantire momenti di confronto tra soci come quello di questo incontro, con una maggiore cura alla location di tali eventi
- e’ stato richiesto ad ogni socio di essere piu’ proattivo e partecipativo (come durante l’incontro stesso)
Dettagli su Facebook vs Whatsapp:
- si e’ convenuto che il gruppo Whatsapp non permette alla ALAO di essere visibile all’esterno, cosa che Facebook invece offre
- si e’ suggerito di utilizzare il gruppo Facebook per i messaggi tra i soci o per raccontarci le nostre esperienze o per le foto delle nostre fioriture –> invito ai soci a usare Facebook
- si e’ suggerito di utilizzare come canale principale di comunicazione il sito ALAO e la newsletter ALAO per garantire a chi non ha accesso a Facebook a tutte le informazioni corrette
- si ricorda che ALAO e’ presente con due elementi su Facebook
- pagina ALAO = usata da ALAO stessa per comunicazioni ufficiali di ALAO al pubblico (cercate ALAO – Associazione Lombarda Amatori Orchidee)
- gruppo ALAO = usato dai soci ALAO per raccontarsela su (cercate ALAO. Associazione Lombarda Amatori Orchidee)
Dettaglio sulla ricerca della sede:
- scopi della sede sono:
- aumentare il senso di coesione e di partecipazione dei soci, scopo principale
- avere un deposito del materiale ALAO (biblioteca inclusa), scopo secondario
- e’ stato riconosciuto che l’assenza di una sede non ha facilitato l’associazione ed si e’ quindi deciso di accelerare le ricerche
- ricerche attive:
- Maria, chiedera’ al suo oratorio di riferimento (Varese)
- Giorgio, chiedera’ dettagli alla proprio associazione teatrale (Busto Arsizio)
- Sandro, chiedera’ informazioni al comune di Travedona/Osmate
- se qualcuno dovesse avere altre proposte ben venga
- si spera che i prossimi incontri si possano tenere in una sede ALAO, nel caso contrario si ricorrera’ ancora ad un bar
Dettaglio sulla biblioteca ALAO:
- si e’ ricordato che ALAO ha a disposizione una eccellente biblioteca, ad oggi locata a casa del Presidente (Cadrezzate)
- sarebbe bello lasciare la biblioteca liberamente accessibile ai soci, ma questo comporta dei problemi di sicurezza non trascurabili; si e’ comunque ricordato che un esperimento simile nel passato non ha portato risultati (zero consultazioni)
- si e’ ricordato che sul sito e’ presente un elenco delle copie a nostra disposizione, dettagli a questa pagina
Dettagli del rapporto con i rivenditori locali:
- si e’ ricordato che ALAO ha mappato e reso disponibile le informazioni dei principali rivenditori italiani ed europei, dettagli a questa pagina
- si e’ riconosciuto che ALAO ha fatto molti eventi nelle serre dei principali rivenditori del territorio Lombardo, questo e’ dovuto a diversi fattori:
- ALAO non aveva una sede, fattore principale
- le serre dei rivenditori sono un luogo sempre interessante proprio perche’ ricche e ben curate
- i vari rivenditori hanno avuto riconoscimenti ad ospitare tali eventi
- si e’ espresso il desiderio di improntare una collaborazione piu’ stretta con i vari rivenditori, creando un rapporto di mutuo interesse tale per cui: se ALAO promuove delle proprie attivita’ in una serra (e.g. gita alle serre) sarebbe bello che la struttura di riferimento dia un riconoscimento ad ALAO per questo seppur piccolo sforzo; esempi:
- Sconto ai soci ALAO
- Tessera punti per i soci ALAO
- Comunicazioni e volantini ALAO in serra
- Conferenze congiunte
- Varie ed eventuali, anche non a matrice economica
Dettaglio sulle gite sociali:
- si ricorda che tutte le gite organizzate sono disponibili sul sito ALAO a queste pagine:
- si e’ proposto di organizzare un pulmino per le prossime gite piu’ importanti (come Monte Porzio Catone)
Dettaglio sulla collaborazione con la SFO (Societa’ Felsinea di Orchidofilia):
- si e’ dichiarato che ALAO e SFO hanno avviato una collaborazione, ad oggi i temi di collaborazione sono:
- Bollettino ALAO
- Schede di coltivazione
- Privacy (le schede che vi sto facendo firmare provengono da loro)
- Riforma dello statuto per riforma del terzo settore
- Altre tante idee sono ad ora in fase embrionale
- il motivo per cui si e’ avvita una collaborazione con loro e’ legato alla loro forte competenza e passione
Dettaglio sullo statuto:
- si e’ ricordato chi e’ membro del consiglio direttivo: Sandro, Giorgio, Gioele, Andrea e Alfredo
- si e’ ricordato quanto sia importante rispettare le regole codificate nello statuto ALAO, come per esempio
- condivisione del bilancio
- riunioni tra il direttivo e relativi verbali
- rispetto dell’incarico temporale del mandato
- si e’ definito che l’incarico degli attuali presidenza e direttivo e’ in scadenza, si e’ proposto l’incontro di Gennaio per procedere alla prossima nomina
Dettagli su eventi a cui ALAO potrebbe partecipare:
- si e’ sancito che sarebbe bello che ALAO partecipi attivamente a piu’ eventi sul territorio lombardo per aumentare la diffusione della passione per le orchidee cosi’ come per farsi conoscere
- eventi da tenere in considerazione sono:
- evento all’Abbazia di Chiaravalle (invito ricevuto alla email info@alao.it)
- Masino
- Orticola di Milano
- Orticolario di Como
- evento di Utopia Tropiacale a Giugno a Comerio
- Alessandria Green Week
- festa delle orchidee al giardino botanico di Alessandria
- si e’ rimandato ad un prossimo incontro la definizione nel dettaglio di quali eventi ricoprire
Dettagli sul pranzo sociale:
- si e’ stabilito che per quest’anno il pranzo natalizio verra’ sostituito con un pranzo a gennaio per augurarci un buon inizio 2019
- lo scopo a dare abbastanza preavviso a tutti i soci per potersi organizzare
Dettagli sul calendario incontri
- si e’ stabilito un calendario di massima dei prossimi incontri, che verra’ confermato progressivamente:
- gennaio = pranzo sociale
- febbraio = conferenza 1
- marzo = incontro soci ALAO (per incominciare a parlare del Varese Orchidea)
- aprile = conferenza 2
- maggio = conferenza 3
- giugno = incontro soci ALAO
- luglio = nessun incontro ufficiale, ferie
- agosto = conferenza 4
- settembre = incontro soci ALAO
- ottobre = Varese Orchidea e Corsi ALAO
- novembre = conferenza 5
- dicembre = pranzo sociale
- si e’ ricordato quanto sia importante comunicare per tempo quando gli incontri si fanno e quando vengono spostati/annullati
- si e’ fatto un elenco delle possibili interessanti prossime conferenze:
- Catasetum (Martino e Sandro)
- Bulbophyllum
- Vanda
- Concimazione
- Impollinazione e semina
- Lapillo 2 – confronto con Rudy, dopo un anno di lapillo (Rudy)
- Concimazione in casa (SFO)
- Virus delle orchidee (SFO)
- Coltivazione in casa
- Illuminazione in casa
- Substrati di coltivazione
- Zattere e cestelli (Francesca)
- si e’ ricordato che ogni singolo socio puo’ tenere una conferenza perche’ non e’ necessario essere degli esperti eccelsi in una disciplina quando ci si confronta tra di noi
Dettagli su altre attivita’:
- sarebbe bello avviare un canale di collaborazione con la universita’ –> Liviana dare informazioni
- avere una tabella con le principali piante e una un riferimento a che queste siano caldo o da freddo (Angelo)
- si e’ ricordato che se i soci hanno interesse a portare avanti delle attivita’ o hanno idee per fare qualcosa che potrebbe essere di pubblica utilita’ basta chiedere al consiglio
Se mi son scordato qualche punto o se ho fatto qualche svista mi scuso, scrivetemi subito che correggo.
1 Commento
-
Complimenti, fate sempre un buon lavoro…gli spunti sono assolutamente interessanti