La concimazione delle orchidee

La concimazione delle orchidee

Generale

La maggior parte delle orchidee sono piante epifite (dal greco: piante che vivono su altre piante); possiedono quindi radici aeree e pertanto il substrato deve asciugare bene tra una bagnatura e l’altra.

Metodo

Il metodo più comodo e sicuro per controllare l’effettiva situazione idrica è quello di soppesare il vaso; vale la regola aurea dei 4 se:

  • SE e’ leggero si bagna
  • SE non e’ leggero non si bagna
  • SE non si e’ sicuri non si bagna, e
  • SE si bagna si bagna senza pieta’

La concimazione va eseguita ogni 3 bagnature: 3 volte si bagna, la quarta volta prima si bagna e immediatamente dopo si concima.

N.B. non si concima mai una pianta asciutta!

Tipologie di concimi

In commercio si trovano molti buoni concimi di ottima qualità, nonostante ciò ALAO consiglia:

  • 30- 10-10: da usare in primavera ( da metà marzo a metà giugno ) per sostenere lo sviluppo dei nuovi germogli; è un concime con forte percentuale di azoto (N)
  • 20-20-20: da usare indistintamente in ogni stagione dell ‘ anno; è un concime bilanciato con egual percentuale di macroelementi
  • 10-30-20: da usare nei periodi di fioritura e radicazione per sostenere la pianta nelle fasi più delicate e di maggior dispendio energetico; è un concime con forte percentuale di fosforo (P) e potassio (K)
  • Nitrato di calcio: da intervallare alle concimazioni 20-20-20 o 30-10-10

Dosi

  • Per Cymbidium, Phalaenopsis e Vanda il concime deve essere somministrato con diluizione di 2 gr per litro
  • Per paphiopedilum ½ gr per litro
  • Per tutti gli altri generi 1 gr per litro
  • 1 grammo di concime corrisponde a circa mezzo cucchiaino da caffè raso
  • La dose deve essere diluita in acqua

4 Commenti

  1. Alessandra 4 anni fa

    Buongiorno, dove posso trovare i concimi idrosolubili per orchidee nei negozi e vivai della mia zona non ci sono. Qualcuno mi può aiutare? Grazie

    • johnny Allegra 4 anni fa

      ciao, trovi i concimi per le orchidee nei vivai specializzati, ad oggi vendono on line tutti quanti

  2. Marino 3 mesi fa

    Salve avrei bisogno del vostro aiuto, ho un paio di orchidee montate su zattera in particolare un Epidendrum Porpax, la mia domanda è con quale frequenza è percentuale va concimata in orchidea montata su zattera.
    È il concime come bisogna darlo?

    • johnny Allegra 3 mesi fa

      Buongiorno Marino
      La concimazione è un argomento vasto e variabile in base al periodo, substrato, tipo di coltivazione oltre che alle piante ovviamente.
      Le orchidee montate in zattera hanno le stesse necessità delle piante in vaso, ma subiscono meno residuo di sali.
      Consigliamo di concimarle con frequenza con dose bassa di concime.
      Bagna le zattere e poi miscela il concime e dai un ultima passata.
      Ti invitiamo a seguire il corso che si terrà a Varese durante il Varese Orchidea se puoi.

      A presto
      Alao

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.