Abbiamo visto nel numero scorso del bollettino un bellissimo articolo di Francesca Castiglione sul suo tour in Ecuador corredato da tante fotografie, che naturalmente non abbiamo potuto pubblicare completamente poiché sono molto numerose, in realtà Francesca ne ha fatte più di 3000; per questo motivo riteniamo di scrivere una piccola coda dell’articolo per farvi ammirare altre orchidee che raramente si possono vedere nelle mostre e nelle pubblicazioni.
di settore. Intanto vogliamo ringraziare Francesca e farle un omaggio pubblicando una foto che la ritrae insieme con la mamma e con dei simpaticissimi bambini ecuadoriani e pubblichiamo anche una venditrice ecuadoriana di merletti che dimostra la sua discendenza dagli antichi Incas che abitavano l’Ecuador 500 anni or sono.
Incominciamo a vedere alcune specie del genere Elleanthus il cui significato è ‘fiore di Elena’ e al quale appartengono circa 120 specie per lo più terrestri e alcune epifite che crescono nelle zone in mezza ombra e costantemente umide della fascia tropicale Americana.
Moltissime sono le specie di Epidendrum che vivono in Equador e che tutti noi conosciamo molto bene data la loro diffusione tra gli amatori e che fanno la loro comparsa in tutte le mostre del mondo.
Sempre con lo scopo di mostrare specie insolite, qui riportiamo tre specie dai colori vivaci. Gli Epidendrum oltre che per i colori sono molto apprezzati per la lunga fioritura che spesso si protrae dall’inizio della primavera fino all’inizio dell’inverno a dalla relativa facilità di coltivazione, se mai, il vero problema è quello di non farli crescere troppo, data la loro esuberante crescita vegetativa.