Sintesi
Passate con il cursore sulle caselle per girarle e svelarne il contenuto; le caselle piu’ piccole non hanno dei dettagli da svelare
2° gruppo sezione Brachypetalum
Tutto questo gruppo è originario della penisola indocinese. Piante di piccola taglia con grosse radici carnose, foglie verdi scure marmorizzate. I colori predominanti dei fiori sono il bianco e il giallo pallido più o meno maculati.
Esempi di specie facenti parte di questo gruppo: Paph. bellatulum, Paph. concolor, Paph. niveum.
Temperatura
La maggioranza da caldo o temperato/caldo. La temperatura invernale potrà scendere sui 15° a condizione di avere una buona ventilazione e di non bagnare le foglie. Uno sbalzo di temperatura notte/giorno durante l’inverno sembra favorire la fioritura.
Luce
Una condizione molto importante per questo gruppo. Evitare rischi di bruciature sulle foglie, ma una luminosità tra i 15.000 e 20.000 lux è l’ideale. Durante l’inverno anche un po’ di sole.
Umidità
Ideale nell’ordine dell’80% in estate e sul 60% durante l’inverno. Evitare di vaporizzare le foglie.
Acqua
Abbondanti in primavera/estate, ma il substrato deve asciugare leggermente tra due bagnature. In inverno usare acqua a temperatura ambiente, non bagnare le foglie e distanziare le bagnature.
Ventilazione
Una buona circolazione d’aria è fondamentale per evitare malattie e marciumi, aprire le finestre ogni volta che la temperatura lo permette.
Fertilizzazioni
Questo gruppo è molto sensibile ad eccessi di sali nel substrato, dilavarlo bene entro due concimazioni. In inverno concimare una volta al mese per un massimo di400 µS/cm, primavera e estate una volta su tre bagnature fino a 600 µS/cm.
Media e rinvaso
Seppur non tollerando molto i rinvasi, è bene sostituire il composto annualmente a primavera. Usare lo stesso composto sopracitato.
1 Commento
-
Buonasera,
Nel visitare il sito della vostra associazione ho iniziato a scaricare le schede di coltivazione, che trovo molto interessanti. Volevo però segnalare che ogni volta che provavo a scaricare la scheda dei diversi tipi di paphiopedilum si scaricava la scheda della coelogyne. Appare evidente che si tratta di un errore del programma. Grazie per l’attenzione Maddalena Flore