Vicini siamo più felici…di Sara Paini

Riassunto: La socia Sara Paini fa un appassionato resoconto degli eventi organizzati dall’Associazione Lombarda Amatori Orchidee nei mesi di maggio e giugno 2021, finalmente fisicamente insieme!

Abstract: ALAO member Sara Paini gives an exciting report of the events organized by the Associazione Lombarda Amatori Orchidee in May and June 2021, finally held physically and together!

Maggio e giugno sono stati i primi mesi che ci hanno permesso di riprendere gli incontri di persona, con tutto il calore e la voglia di stare insieme. A metà maggio finalmente abbiamo potuto iniziare a incontrarci nelle serre dei coltivatori: mancava veramente a tutti vedere tante meraviglie e poter scegliere personalmente le piante da aggiungere alla propria collezione. Abbiamo cominciato con la gita all’Orchideria di Morosolo di Giancarlo Pozzi, vicino a Varese, e poi ci siamo recati da Orchidable di Andrea Martina, a Camorino.
Sabato 29 maggio siamo stati invitati ufficialmente al primo raduno del gruppo Facebook Orchidee Mania, un bellissimo aperitivo in riva al mare con tantissime attività. Erano presenti alcune aziende locali del settore; Antonietta Ferrari ha eseguito una dimostrazione pratica dell’arte giapponese di disporre i fiori, l’ikebana, mentre Martina Mora Primo raduno del gruppo Facebook Orchidee Mania ha esposto i suoi stupendi acquarelli a tema orchidee. Con il mare alle spalle, abbiamo potuto presentare la nostra associazione e ORCHIS, di cui tutti sono rimasti affascinati. Siamo stati accolti davvero in maniera impeccabile da Andrea Ghiazza, Claudia Gallo e tutto il resto del gruppo. È stato bello poter rivedere amici lontani e coltivatori esperti, fare quattro chiacchiere e, ovviamente, non sono mancati gli acquisti su prenotazione.
Sabato 12 giugno ci siamo incontrati al Giardino Botanico di Alessandria con il nostro consueto Orchidea Privé ma, finalmente, in presenza.
Il bellissimo giardino Botanico di Alessandria è custode di meravigliose piante grasse e orchidee, tra cui la collezione privata di Francesca Castiglione chiamata “L’Erba di Panda”. Il programma ha previsto le visite alle serre e un picnic nel parco dove i soci hanno potuto scambiare quattro chiacchiere in libertà, condividendo consigli ed esperienze sulle amate orchidee.

Negli articoli degli anni scorsi (ORCHIS n° 2 del 2019 e n° 3 del 2020) vi abbiamo raccontato questo evento soffermandoci sulla storia del Giardino e delle piante custodite al suo interno. Quest’anno ho deciso di dar voce ai soci con le loro esperienze e sensazioni. Alla domanda:
«Cosa ti porti a casa da questa giornata insieme?», mi hanno risposto così:dsc_0767

Domenica Lisciardello: «Trovo che sia stata una giornata piacevolmente interessante, in cui ho avuto la possibilità di incontrare personalmente i soci, scambiare qualche piantina e condividere pensieri sulla passione che ci accomuna. La visita alle serre mi ha entusiasmato come solo la natura sa fare e poi il pranzo, anche se al sacco, è stato un bel momento di convivialità orchidofila.»

Daniela Omar: «L’esperienza al Giardino Botanico è stata molto bella, ho avuto modo di conoscere i soci che hanno condiviso con me i loro esperimenti orchidofili e le loro conoscenze. Che emozione! Le serre, presentate con passione da Francesca, sono state davvero affascinanti. Lei è davvero bravissima. Una serra ha un clima sub-arido ed è ricca di piante grasse come: aloe, agavi, cactus e piante centenarie.
L’altra, a clima tropicale, contiene piante carnivore, orchidee (Dendrobium, Bulbophyllum, Coelogyne…) con bellissimi esemplari in fioritura e altre piante, tropicali e non, in perfetta sintonia con l’ambiente circostante. L’ultima serra presenta piante acquatiche come fiori di loto, ninfee, papiri, ecc.
Il giardino, ben curato e con un’ampia zona ombreggiata, Orchidea Privé, Giardino Botanico di Alessandria ci ha ospitato per il picnic in compagnia di bellissimi pappagalli cenerini intelligenti e socievoli. Un’esperienza indimenticabile.»

Luca Bertani: «Il 12 giugno, per il secondo anno consecutivo, sono riuscito a partecipare in presenza all’incontro presso il Giardino Botanico di Alessandria ed è stata l’occasione per rivedere alcuni soci e per conoscere qualcuno dei nuovi arrivati. Nel pieno rispetto delle regole, necessarie in questo periodo, ci siamo ritrovati già di prima mattina e si è subito ricreato quel clima speciale di chi, pur non vedendosi da tempo (… o incontrandosi solo per la prima volta), inizia subito a parlare delle proprie esperienze, continuando quella sana abitudine di condivisione che è uno dei grandi pregi dell’ALAO. Ci siamo scambiati anche qualche divisione di piante, frutto dei rinvasi primaverili, anche se solitamente il pranzo sociale è l’occasione deputata a questi “traffici verdi”.
Smaltire qualche vasetto fa sempre bene per liberare un po’ di posto… tanto poi ci pensano gli acquisti di gruppo a riempire gli spazi vuoti!
Tra le tante proposte dell’ALAO quella di Alessandria è secondo me un’ottima occasione per passare una giornata insieme, in un contesto meraviglioso, con una quantità infinita di orchidee da ammirare in serra…»

Dalla voce dei nostri soci traspare tutta l’emozione per questo luogo magico, la voglia di stare insieme e di condividere esperienze e Monza Green Experience conoscenze.
Il week-end è proseguito domenica 13 giugno a Monza in occasione della Monza Green Experience. Nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, si è svolta la prima edizione della mostra mercato con la nostra presenza e con la rappresentanza dell’Orchideria di Morosolo. Il nostro attivissimo presidente Johnny ha organizzato con pochissimo preavviso un punto ALAO all’interno del parco, allestendo anche un salottino da giardino dove poter leggere e sfogliare i vari numeri di ORCHIS, nostro fiore all’occhiello, in tutto relax. Molti appassionati hanno potuto trovare risposte alle domande sulle loro orchidee ed entrare a far parte del nostro gruppo: ben undici nuove adesioni!
Grazie per l’affetto che ci mostrate ogni volta.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.