Sintesi

Serra

Serra

Freddo – Intermedia

Temperatura

Temperatura

10°C e i 28°C

Luce

Luce

Ombra parziale

Umidita'

Umidita'

80%

Acqua

Acqua

Regolarmente, a composto asciutto

Fertilizzazioni

Fertilizzazioni

Moderato con dosi di concime bilanciato di 1 gr/litro

Ventilazione

Media e rinvaso

Media e rinvaso

Vaso con corteccia e sfagno

Riposo

Riposo

Si

Passate con il cursore sulle caselle per girarle e svelarne il contenuto; le caselle piu’ piccole non hanno dei dettagli da svelare

Generalita'

Questo genere di ibrido è stato creato nel 1904 incrociando i due generi Odontoglossum e Cochlioda; il nome generico di questo ibrido viene abbreviato in Oda.

Odontioda eric young

Temperatura

La coltura di questi ibridi deve essere fatta in clima freddo intermedio.

Luce

Le Odontioda necessitano di ombra parziale possibilmente, evitando in ogni caso il sole estivo diretto.

Umidita'

E’ consigliata una alta umidità ambientale.

Odontioda gene gettei

Odontioda queen river red picotee

Acqua

Le bagnature devono essere fatte quando il composto si è asciugato, avendo l’accortezza di non lasciare che il composto si secchi completamente. La fioritura avviene sugli pseudobulbi completamente formati; dopo la fioritura diradare le bagnature con intervalli di 3 settimane tra loro e riprendere le normali erogazioni di acqua, circa una alla settimana, quando incominciano a presentarsi le nuove vegetazioni.

Fertilizzazioni

Quando incominciano a presentarsi le nuove vegetazioni, è consigliabile eseguire fertilizzazioni con NPK 20 20 20 o meglio 15 15 30 con dosi di 1 grammo di concime per ogni litro d’acqua alternando bagnature con acqua normale a bagnature con acqua concimata; questo trattamento si effettua normalmente per un periodo di tre mesi.

In Inverno è consigliabile far riposare la pianta per un mese.

Media e rinvaso

Le piante si coltivano bene in substrati di corteccia media mischiate con una quarta parte di sfagno e con un fondo che permetta un buon drenaggio.

Odontioda anna claire

La forza di un’associazione sono i soci, se vuoi collaborare con noi per estendere questa scheda o scriverne altre, scrivici pure.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.