Manifestazione della Deutsche Orchideen G. e. V.

Lo scorso 7 luglio, a Unterwossen, un ridente paese collinare a 700 metri di altitudine, situato a sud di Monaco di Baviera, si e’ svolto presso le ampie tenute di Franz Glanz l’incontro prefestivo dei soci della DOG, nota societa tedesca di orchidologia.

Nelle ampie verande adiacenti alle serre di Franz hanno trovato ospitalità sia le piante di 3 noti espositori, Rolke, Cramer, Carge – commercianti e collezionisti sempre molti premiati, sia un grande spazio predisposto dagli infaticabili amici bavaresi, per ospitare sale per i giudici, per riunioni e per banchetti.

La cerimonia di apertura, svoltasi venerdi pomeriggio, in presenza del sindaco del paese, ha celebrato il battesimo di due nuove piante, che sono state dedicate precisamente a Cristina Glanz, figlia di Franz: Paphiopedilum Cristina Glanz (Paphiopedilum micranthum x lady baach), e a Papa Benedetto Sedicesimo: Paphiopedilum Bendict (Paphiopedilum San sweety x vietnamense).

Naturalmente per entrambe le piante e’ stata depositata regolare iscrizione presso il registro della RHS (Royal Horticultural Society).

Si deve segnalare che Papa Benedetto Sedicesimo è stato per diversi anni vescovo in due aree circondariali di Monaco e di Freising, conosce molto bene la zona e conosce anche Franz Glanz. Aver dedicato pertanto una nuova pianta ad un grande personaggio

del nostro tempo vivente, come Papa Benedetto, è stato sicuramente da parte di tutta l’organizzazione un gentile e doveroso atto di omaggio e considerazione. Più di 50 piante sono state sottoposte a giudizi in relazione ai premi da assegnare per le tre diverse categorie di classificazione.

Infatti le piante dovevano essere valutate ( in tre differenti passaggi ), in relazione alla bellezza del fiore, in relazione al buon andamento della coltivazione e pertantoalla bella presenza della pianta edanchein relazione al fatto di essere una specie botanica o un ibrido. Numerose sono state le medaglie di bronzo e di argento assegnate, nelle diverse categorie. Si è avuta però soltanto una unica medaglia d’oro (alla coltivazione), che è stata attribuita ad un magnifico esemplare di Cattleya purpurata.

Il gruppo di degli oltre 50 giudici intervenuti per l’occasione comprendeva componenti di molte parti d’Europa: erano presenti ungheresi, austriaci, svizzeri, italiani, svedesi, e ovviamente tedweschi. Tra gli italiani ricordiamo Guido Diana, Sabine Riess, Enrike Berg, Franco Bruno.

Per gli allievi giudici e’ stata un’ottima opportunita’ per poter proseguire nel percorso formativo sperando di arrivare ad ottenere il prestigioso riconoscimento in occasione del prossimo EOC(European Orchid Conference) che si svolgera’ nel 2009 a Dresda.

Paphiopedilum cristina nglanz

Paphiopedilum benedict

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.