Concorso espositivo di orchidee degli associati

Si è concluso nel Dicembre scorso il concorso espositivo a punteggio dei soci ALAO che si è tenuto durante le riunioni di fine mese presso i coltivatori nostri associati che hanno anche svolto il ruolo di giudici. Come noto ogni socio poteva presentare fino a un massimo di tre piante e il giudizio prevedeva un punteggio con valori da 1 a 5; questi valori erano cumulabili e al termine dell’anno i primi due classificati hanno ricevuto un premio messo in palio dall’ALAO. I punteggi dell’anno sono i seguenti:

I premi in palio ai primi due classificati erano il libro Ritratti di Orchidee con Signora per il primo classificato e un set di monete divisionali fior di conio del 2006 della Repubblica di San Marino per il secondo classificato. Come si evince dalla classifica riportata alla pagina precedente, il primo premio è stato assegnato a Viganò Vito e il secondo a Martina Andrea che è anche il più giovane tra i nostri associati. Qui sotto e a lato vediamo alcune immagini dei premi assegnati.

Per l’anno corrente si è deciso di sospendere il concorso, ma è allo studio una manifestazione in alternativa, quanto prima si deciderà se mantenere un concorso simile al precedente, oppure scegliere un concorso di fotografie delle proprie orchidee in modo da estendere a più persone la possibilità di partecipare; Ne daremo comunque notizia al più presto.

Il libro Ritratti di orchidee con signora di Luciana Zacchini merita qualche parola di presentazione; diciamo subito che è uno di quei libri che non possono mancare a un orchidofilo e che impreziosiscono la biblioteca di tutti gli amanti dei bei libri. Nel libro sono raccolti disegni dell’autrice delle proprie orchidee accompagnate dai dati tassonomici essenziali, dalla provenienza della pianta e da alcune note; i disegni sono a piena pagina e alcune illustrazioni anche a doppia pagina. La prima parte del libro è composta dal testo nel quale vengono raccontate in modo delizioso le esperienze, le gioie e le delusioni iniziali avute dall’autrice con le sue orchidee.

Nel testo vi sono molti aneddoti, ma anche molte informazioni preziose; a questo proposito riportiamo una nota che riteniamo molto utile: Gli strumenti di taglio che uso sulle mie orchidee sono tenuti costantemente a bagno in una soluzione satura di sodio fosfato tribasico, che previene la ruggine e uccide qualsiasi virus. Non eseguo mai due tagli consecutivi su due piante diverse senza immergere fra uno e l’altro lo strumento nella soluzione. Sulle superfici tagliate spargo poi della polvere di cannella, che è un ottimo antimicotico.

Concludiamo complimentandoci con “La Signora delle orchidee” per la sua opera.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.