La prima domanda che sorge spontanea è “perché dedicare la vita alle orchidee”? Perché gli autori hanno scelto proprio la Cattleya? E per quale ragione la definiscono “la regina delle orchidee”? Leggendo scoprirete tutto. E‟ curioso sapere come è stata scoperta e come è arrivata qui da noi l‟orchidea Cattleya:… e pensate…“per caso”. È altresì intrigante scoprire che di orchidee se ne parlava già nell‟800. E‟ singolare e sbalorditivo leggere che addirittura a quei tempi c‟erano i “cacciatori di orchidee”. Inoltrandovi nella lettura, vi imbatterete in diversi personaggi che hanno avuto a che fare con le orchidee, ad esempio il duca William George Spencer Cavendish 6° Duca di Devonshire. Altro personaggio è Joseph Paxton. Curiosa e stupefacente è la storia di Bestwood e vi assicuro ha dell‟incredibile! Quello che mi ha lasciato in particolar modo sorpreso è stata la storia di Darwin e la sua lungimiranza, derisa, invece, da stolti. Appassionante è l‟argomento degli “ibridi”. Scoprirete molte curiosità, ad esempio che ci sono tante orchidee intitolate a regine. Un‟opera unica nel suo genere dove curiosità, passione, avventura vi accompagneranno fino alla fine del libro, in cui scoprirete che i gioielli si possono trovare anche nelle foreste tropicali, veri trofei di esotico fascino.
Complimenti agli autori per l‟egregio lavoro.