Sinfonia Floreale – Intra

Lo scorso 8/9/10 settembre si è tenuta per la seconda volta a Verbania, la manifestazione “Sinfonia Floreale”. Nello splendido scenario perfettamente allestito nel parco di Villa Maioni e favorita da bellissime giornate di sole, si è svolta “Sinfonia Floreale”, la mostra mercato di fiori e piante insolite.

La manifestazione ha ricevuto un ampio consenso dal pubblico visitatore, grazie agli infaticabili sforzi organizzativi di Livio Piumatto e Renzo Marconi, che meritano un elogio per la dedizione e lo splendido lavoro di coordinamento ed allestimento svolto. L’intento della manifestazione è quello di portare verso il grande pubblico l’amore per la natura, un mondo colorato, in continua evoluzione per forme ed essenze, un mondo di emozioni che solo lei sa suscitare.

Le giornate sono state un susseguirsi intenso di appuntamenti, iniziando con la prima giornata, col taglio del nastro tenutosi con tutte le autorità amministrative comunali, provinciali e regionali, per poi passare alla premiazione del concorso con tema “ Colori e Fantasie per il giardino”. La competizione tra i professionisti del settore ha visto una numerosa partecipazione.

L’itinerario all’interno del parco si articolava con numerosi stands che sapevano catturare persino l’attenzione dei bambini!

Le novità della mostra del 2006 sono state le piante esotiche e tropicali, che hanno trovato collocazione sotto una tensostruttura di 120 mq collocata proprio davanti a Villa Maioni. Nelle giornate di sabato e domenica, si sono susseguite numerose conferenze tenute da tredici specialisti che hanno parlato di florovivaismo, di editoria floreale, di ambiente e tecniche colturali, catturando l’interesse di molti visitatori.

Proprio in questo contesto si è collocata la nostra Associazione, collaborando per la buona riuscita della manifestazione, proponendo due conferenze sulle tecniche di coltivazione delle orchidee. Le conferenze si sono tenute nelle giornate di sabato e domenica ed hanno anche offerto al pubblico presente la possibilità di arricchire la propria conoscenza e di confrontarsi con esperti del settore.

Un grazie anche ai due relatori, Vito Viganò e Sandro Sartorio per la loro instancabile cooperazione.

L’interesse suscitato dalle numerose domande che il pubblico ha rivolto a fine sessione, è per noi un segnale importante, e ci fa capire che il mondo delle orchidee si sta espandendo anche in termini di interesse privato e hobbistico, e non solo commerciale.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.