Piovera 2014 – Racconto

L'evento

Sabato 14 e domenica 15 giugno 2014 l’ALAO ha organizzato la 6° edizione della mostra-mercato di orchidee nel castello di Piovera. La mostra è allestita nell’antica limonaia che si affaccia al castello, nella suggestiva ambientazione medioevale del suo parco. Entrando all’interno si nota immediatamente l’intenso profumo avvolgente emanato dalle orchidee esposte, inoltre si nota la moltitudine di colori, dal rosa pastello ai gialli intensi.

I produttori presenti sono stati Alfredo Riboni e Claudio Nardotto, che hanno portato le loro piante di qualità, esponendo alcuni dei loro esemplari migliori nella piccola mostra, ad esempio il particolare ed elegante Paphiopedilum anitum, l’Ascofinetia peaches dal colore e dal profumo di pesca, la piccola Warmingia eugenii e la Mystacidium brayboniae traboccanti di fiori bianchi. Come lo scorso anno, la pioggia abbondante non ci ha aiutato, causando l’annullamento del resto della festa organizzata dalla Proloco di Piovera. Questa decisione ha creato un po’ di delusione nei visitatori che non si sono scoraggiati e sono venuti comunque a trovarci, armati di ombrelli. Tolta questa parentesi negativa, i corsi di coltivazione sono stati molto apprezzati, i partecipanti sono stati incantati dal nostro socio Sandro che li ha catturati con il suo carisma, trasmettendogli la sua passione per le orchidee. Inoltre è stato svolto il nuovo servizio di rinvaso, che verrà nuovamente proposto a settembre durante Varese Orchidea 2014. Alcuni soci, con l’aiuto di Claudio Nardotto, si sono messi d’impegno a trapiantare le orchidee che sono state portate da appassionati, dando molti consigli.

Ora vi lascio con una carrellata di foto delle orchidee esposte, in modo che anche i soci che non hanno potuto partecipare possano godersi questi stupendi e particolari fiori.

Ringraziamenti

Si ringraziano il comune di Piovera, la Proloco e soprattutto il Conte Calvi che ci ospita all’interno del suo stupendo castello. Sin dalla prima esposizione che abbiamo curato nel 2009, il Conte è stato colpito dal nostro lavoro, quest’anno ci ha fatto ulteriori complimenti per la cura e la tipologia di allestimento che abbiamo creato, confermando che stiamo migliorando di anno in anno.

Ringraziamo calorosamente tutti i soci che hanno partecipato e collaborato per la realizzazione di questa mostra, sia per l’aiuto pratico sia per le stupende piante che hanno portato.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.