LIFE ORCHIDS, in collaborazione con ALAO, presenta:

La famiglia delle Orchidee (Orchidaceae) è una delle più numerose tra le piante fiorite, con circa 28.000 specie distribuite in quasi tutto il mondo.
Nonostante le orchidee occupino prevalentemente la fascia tropicale con epifite dai fiori appariscenti (quali quelle appartenenti ai generi Phalaenopsis, Dendrobium o Cattleya), anche l’area mediterranea ospita numerose specie.
In Italia ne sono presenti circa 230, tutte terrestri (o geofite), che seguono un ciclo annuale.
Grazie ai loro organi perennanti (bulbo-tuberi, rizotuberi o rizomi), queste piante vanno in estivazione: durante la stagione calda la parte epigea della pianta si dissecca, per poi ricomparire nei mesi autunnali e fiorire in primavera o inizio estate.
Nonostante l’elevato numero di specie e di ambienti che sono in grado di colonizzare, le orchidee possono essere estremamente rare e sono tra gli organismi più minacciati dall’azione antropica e dai cambiamenti ambientali a causa delle strettissime relazioni che intrecciano con altri organismi dell’ecosistema.
Gli espositori
- Orchideria di Morosolo di Giancarlo Pozzi – Via Preja 6, 21020 Casciago (VA) – Italia – sito internet
- Orchidee del Lago Maggiore di Luigi Callini – Via per Magognino, 21 – Berlgirate (VB) – sito internet
Il Programma dei tre giorni di Varese Orchidea 2022
Presenti sempre:
- Banchetto SOS orchidee, per avere informazioni sul come curare le proprie orchidee, per un rinvaso o per consigli generale;
- Analisi della vostra acqua: portate un campione della vostra acqua di irrigazione e vi faremo il test dell’acqua per valutare la sua qualità;
- Banchetto ALAO con presidio dei soci –> per chi vuole conoscerci, associarsi o fare semplicemente qualche chiacchiera
Prenotazioni ai corsi e Volantino
Scarica qui il volantino degli incontri
Segui questo link per prenotare i corsi
per info potete scrivere a info@alao.it o michele.maggi@legambientelombardia.it