Mostra mercato di Schio 22-23 Settembre 2007

In occasione di questa manifestazione ospitiamo due articoli, il primo descrive le sensazioni di una persona che ha partecipato alla mostra come rappresentante dell’ALAO e il secondo verte sugli aspetti della mostra.

Questo Week-end la nostra associazione ha partecipato a questa magnifica mostra mercato organizzata dalla sezione vicentina della Atao che si è svolta nella splendida cornice del Lanificio Conte a Schio di fronte agli splendidi giardini Jacquard. Ho avuto la fortuna di passare 2 giornate meravigliose in compagnia degli amici della Atao, immersa in una nuvola di colori e prufumi meravigliosi tra splendide orchidee.

La manifestazione ha avuto un ottimo successo, e si è svolta in un clima veramente unico di amicia e collaborazione fraterna con i nostri ospiti, l’Aerado presente anch’essa con le proprie bellissime orchidee in mostra, i commercianti Pozzi, Bianco, Putzer e Callini e la gentilissima Signora Paola responsabile dell’organizzazione.

L’interesse del pubblico è stato alto, altissima l’affluenza, molte sono state le persone che hanno chiesto informazioni sulle bellissime piante esposte e consigli su come coltivarle.Alla mostra è seguito anche la premiazione dei giudici della Aio, con orgoglio posso dire di conoscere molti dei premiati e la maggior parte dei quali coltiva come me in casa, al massimo in una veranda senza diavolerie tecnologiche. Questo è importantissimo da sottolineare perchè l’orchidofilia si diffonda presso il grande pubblico; chiunque può coltivare orchidee!

Dal successo di questa manifestazione si evince l’importanza dello spirito associazionistico vero, quello fatto di calore, amicizia e collaborazione, impegno personale e solidarietà tra associazioni, cosa che non tutti hanno ben chiaro nel panorama orchidofilo italiano.

Dunque lasciamo da parte lo spirito di protagonismo, le critiche incostruttive, ogni evento piccolo o grande che riguardi le orchidee va appoggiato e promosso proprio perchè ognuno porta quello che può con il proprio impegno e la propria passione, non ultima la disponibilità economica.

Quindi oltre la generosità di mostrare le proprie piante si porta in giro l’umiltà di imparare sempre e ovunque qualche cosa di nuovo. Io stessa ho dovuto capire che prima di chiedere alle associazioni bisogna dare, nn solo il contributo associativo, ma sopratutto partecipazione (come cantava Gaber)!

La manifestazione della Atao è stata una bellissima lezione in questo senso, sia dal punto di vista organizzativo sia dalle pubbliche relazioni; mi auguro che questo spirito collaborativo permanga e porti i frutti sperati per nuovi eventi in futuro.

Mi rivolgo anche ai cari amici associati vicini e lontani tutti cercate di partecipare! Alla vita associativa inanzitutto, per il tempo che ognuno può dedicare, alle manifestazioni, piccole e grandi che siano ma che sono importanti per lo scopo per cui l’Alao esiste cioè “PROMUOVERE LA CULTURA ORCHIDOFILA, DIFFONDERE I VALORI DELL’ASSOCIAZIONISMO”.

Ringrazio l’Atao per la bellissima esperienza, ma anche l’Alao per questa bella e sana passione e per avermi accolto come una figlia e dato l’opportunità di crescere culturalmente e come persona.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.