
Dal sito www.villalittalainate.it:
Lindenia. Iconographie des Orchidées, a cura di Lucien Linden (Gent, 1855-Bruxelles, 1903), opera tratta dagli studi del padre, Jean Jules Linden (Lussemburgo, 1817-Bruxelles, 1898), è una rara pubblicazione, esposta nel Museo della Villa a simboleggiare una passata fioritura, prima in Europa, di un’orchidea avvenuta proprio nei giardini della Villa. La famiglia Toselli definiva le orchidee un «meraviglioso simbolo della più bella poesia della natura». La collezione è stata donata al Comune di Lainate dalla signora Isora Toselli nel 1987, ultima titolare della floricultura Podere Toselli, molto nota negli anni Cinquanta e Sessanta proprio per la coltivazione di orchidee. L’opera venne acquistata in Belgio durante la permanenza della famiglia a Bruxelles. Al rientro in patria nel 1930 la famiglia Toselli acquistò Villa Litta e iniziò la coltivazione delle orchidee nelle serre Liberty, continuando così un percorso già iniziato dai Litta. I diciasette volumi raccolgono le dispense stampate in Belgio tra il 1891 e il 1902: si presentano con piatto anteriore e superiore in mezza carta telata, dorso a nervi e punta in cuoio con incisione in lettere dorate (ormai quasi scomparse), in folio 350×260mm, con 798 piastre cromolitografiche e una piastra piana. A Lucien è attribuita questa raffinata collezione di Lindenia, una delle più rare iconografie pubblicata sulle orchidee, illustrata con 420 immagini di diverse specie riprodotte a stampa cromolitografica, corredate da schede e da un ampio testo in lingua francese.