Le domeniche di Ottobre a Caldana 2007

Caldana è un piccolo paese in provincia di Varese la cui comunità organizza ogni anno per tutte le Domeniche di Ottobre una serie di mostre insieme con gli immancabili banchetti di specialità gastronomiche e di oggetti in vari tipi di materiali prodotti da artigiani e artisti.

Nella prima Domenica, il 7 Ottobre, in un teatro del ‘700 ben restaurato e nelle sale attigue sono state presentate diverse mostre: Una di bonsai, una di modellini e una di orchidee; per quest’ultima l’allestimento della mostra, con relativa vendita di orchidee e materiale vari, la comunità si è avvalsa dell’opera della nostra associazione come già fatto negli anni precedenti.

Le orchidee in vendita ci sono state fornite dai soliti Callini, Pozzi e Riboni, mentre quelle in esposizione sono state fornite, oltre che dai suddetti, anche dai nostri associati. In due sale spaziose e ben illuminate erano allestite due aree espositive che offrivano ai visitatori un buon colpo d’occhio come si vede

dalle immagini e come di solito succede in queste manifestazioni la gente ne ha approfittato per chiedere ragguagli e informazioni sulla coltivazione delle orchidee.

La mostra ha avuto un buon successo per la numerosa affluenza di visitatori e grazie anche all’aiuto del nostri associati; infatti oltre al Presidente e al Segretario c’erano anche le onnipresenti Novella e Valentina insieme con Danilo dell’ATAO ai quali esprimiamo un grazie di vero cuore.

La manifestazione delle Domeniche di Ottobre di Caldana sono una tradizione che conta ormai parecchi anni e l’affluenza del pubblico è notevole perche in questo mercato si trovano una gran varietà di prodotti, interessantissimi sono i banchetti degli artisti e degli artigiani che espongono oggetti in legno, vetro e ceramiche molto belli, non mancano i pittori e gli acquarellisti che presentano opere di vario carattere ma sempre di ottimo gusto.

Ma non si può dimenticare la presenza dei banchi alimentari tutti con prodotti tipici propri in un delirio di bontà veramente unico; si ha tanto col dire che nei supermercati piccoli, medi o grandi che siano si trovi di tutto, di certo non si trova ciò che si trova nel mercato di Caldana, abbiamo visto prodotti tipici lombardi, piemontesi, calabresi e soprattutto i formaggi delle nostre valli che certamente non si possono trovare altrimenti se non in manifestazioni simili.

Ma a parte il settore alimentare e artigianale, l’unicità nelle manifestazioni ottobrine di Caldana sono le mostre; oltre a quella delle nostre amate orchidee sono organizzate la mostra dei bonsai organizzata dal club di settore di Varese, quella dei funghi allestita dal Gruppo Micologico della Whirlpool con sede a Gavirate, la mostra dei modellini di aerei, veicoli e galeoni, quella delle mele (ne sono esposte più di 250 varietà) e per finire una manifestazione con mostra dei rapaci e la dimostrazione del loro addestramento.

Tutto quanto detto non esaurisce la descrizione di quanto si può vedere nelle Domenice di Ottobre a Caldana e non ci resta che raccomandare ai nostri lettori di venire a visitare queste manifestazioni alle prossime occasioni. Torniamo alla nostra mostra di orchidee e alla collaterale vendita delle stesse dicendo subito che i prezzi di vendita erano particolarmente convenienti e che di conseguenza gli acquisti effettuati dai visitatori sono stati numerevoli. Vediamo in pagina tre delle specie esposte e di seguito vediamo altri aspetti e altre orchidee in mostra.

Come abbiamo precedentemente detto la mostra di orchidee era allestita in sale attigue alla platea di un teatro nel quale erano in mostra dei bonsai di veramente grande bellezza e pertanto non possiamo esimerci di pubblicare almeno una immagine di bonsai presente alla mostra che ha la particolarità di ricostruire un ambiente roccioso molto simile all’habitat dei paphiopedilum insieme con un esemplare di questo genere.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.