L’orchidea, affascinante primadonna del mondo vegetale, è stata troppo spesso circondata da un velo di mistero, e la sua coltivazione giudicata inavvicinabile. Sandro Sartorio: presidente ALAO – Associazione Lombarda Amatori Orchidee Biblioteca Parco Sempione In contemporanea in biblioteca la mostra Orchidee spontanee della Lombardia, 7- 21 novembre 2015 Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Mezzi pubblici > M1 (Cairoli e Cadorna), M2 (Lanza), Ferrovie Nord (Cadorna), 1, 2, 12, 14, 43, 50, 57, 58, 61, 94 Per Info:Invito
venerdì 13 novembre 2015
ore 18.00
Si tratta invece di piante tutt’altro che delicate, ma tenaci e adattabili agli ambienti più disparati.
Scopriamo insieme da dove vengono, come sono arrivate fino a noi, come vivono, e quali sono i miti, le leggende, le curiosità, gli aneddoti legati a personaggi famosi, gli usi medicinali e culinari che le hanno viste protagoniste dall’antichità ad oggi.
Infine, vediamo come avvicinarci senza timore alla loro coltivazione.
Coltivare un’orchidea sarà così come ripercorrere le tappe del suo viaggio dalle foreste tropicali ai salotti vittoriani, fino alla vetrina dei nostri fiorai.
Gioele Porrini: coltivatore di orchidee, studente di agraria, consigliere ALAOInformazioni base
Via Cervantes (Zona Montetordo) Orchidee. Storia, passione, coltivazione
Con Sandro Sartorio e Gioele Porrini
venerdì 13 novembre 2015
ore 18.00Maggiori dettagli
E’ consigliata la prenotazione
0288465812
c.biblioparco@comune.milano.it
www.comune.milano.it/biblioteche